La programmazione è una attività che consente di chiedere a una macchina di fare delle cose: computare, leggere dei sensori, muovere degli attuatori, e così via.
Esistono molti linguaggi di programmazione, da quelli più vicini alla macchina (le cui istruzioni sono una serie di 1 e 0) a quelli più umani (in cui le istruzioni sono più simili alla nostra lingua). Python appartiene a questi ultimi e, vista la sua enorme diffusione nell’ambito della IA nonché la nostra riluttanza a parlare con cifre binario, sarà il linguaggio di elezione adottato nel corso del master. Grazie a esso gli allievi impareranno a manipolare dati e implementare algoritmi di machine learning.